Vorreste vivere in un mondo senza Natale? La corsa sfrenata ai regali non fa per voi? Odiate pranzi e cene con folle di parenti? Allora dovreste pensare seriamente di unirvi al movimento di restistenza al Natale (Xmas Resistance), un'organizzazione il cui scopo e' di aiutare a tirare fuori dal vortice delle feste persone che mal si adattano allo spirito natalizio. L'adesione e' semplice, dopo aver preso consapevolezza degli obiettivi e dei metodi dell'organizzazione, provvedete a stampare il logo scaricabile dal sito, e indossatelo fieramente sulla giacca, su una borsa, dove meglio credete. In questo modo, oltre a pubblicizzare l'Xmas Resistance diffondendone il verbo, comunicherete ad amici e parenti che non farete regali e che non vorrete riceverli. Certo sarete apostrafati come moderni Scrooge, esseri aridi e cinici come il protagonista del Canto di Natale di Dickens. Probabilmente molti vi faranno comunque il regalo dicendo "io ci tengo al Natale, con questo pensiero ti dimostro il mio affetto, non mi interessa che tu ricambi perche' non e' questo il senso della festa", dimostrando cosi' di essere molto piu' buoni di voi. Ma voi terrete duro superando i sensi di colpa proprio come prescrive la Xmas Resistance, e direte che si puo' essere sentimentali anche senza il consumismo pazzo, che arricchisce gli approfittatori e pesa sulle economie delle famiglie, specialmente in questi tempi di crisi, e che colpisce l'ambiente (immaginate quanta plastica e carta vengono gettate via). E non solo, a parte gli effetti economici e ecologici, volete mettere quanto viene consumato in energie nervose? Superare i sensi di colpa e' piu' agevole se pensate anche al risparmio di stress dovuto ai ritmi frenetici, alle discussioni varie, all'impegno mentale per la scelta dei regali, all'imbarazzo di dover trascorrere del tempo insieme a parenti che magari non vedete dal Natale precedente (se va bene). Se ci riuscirete, ne guadagnerete in tempo e salute.
Nessun commento:
Posta un commento