lunedì 6 dicembre 2010

La strada che verra'

Le previsioni dicevano fine 2010, ma per il completamento della Terni-Rieti siamo ancora al 75% come dichiarato dal ministro delle Infrastrutture e Trasporti sabato scorso durante la cerimonia in occasione dell'abbattimento dell'ultimo diaframma della galleria Svincolo Valnerina, una delle tre gallerie facenti parte dell'opera. I lavori, iniziati nel 2006, sono proseguiti tutto sommato abbastanza velocemente in questi anni, ma per la conclusione molto dipendera' dai tempi di approvazione e realizzazione della variante al progetto riguardante l'ultimo tratto: il progetto iniziale prevedeva il passaggio sotterraneo per l'attraversamento del Velino, la modifica proposta considera invece lo scavalcamento del fiume tramite un ponte. La strada, di lunghezza pari a 11 km, una volta ultimata colleghera' lo svincolo di Terni Est della statale 675 Umbro-Laziale con il confine regionale per riprendere poi il tratto di Terni-Rieti gia' esistente (all'altezza di Pie' di Moggio). E' difficile fare un punto della situazione preciso basandosi sulle varie note che vengono rilasciate alla stampa, tutte troppo sintetiche e molto simili fra loro, provo comunque a riassumere in modo schematico:
  • Galleria Valnerina: e' la galleria piu' lunga (3835 m), quella che passa sotto Le Marmore per intenderci. Nel febbraio 2009 venne abbattutto il diaframma intermedio, e cio' significava che ne erano stati terminati 2500 m. Probabilmente l'ultimo tratto verso Rieti deve ancora essere scavato.
  • Galleria Tescino: 1460 m, e' la galleria che, provenendo da Terni, precede il ponte sulla Valnerina. Dopo un'interruzione dei lavori in seguito alla scoperta di una discarica di rifiuti pericolosi, e' stata ultimata nel settembre 2010.
  • Galleria Svincolo Valnerina: 930 m, l'ultimo diaframma e' stato abbattuto appunto sabato 4 dicembre. Servira' per uscire in direzione Valnerina con svolta prima del ponte, sempre provenendo da Terni (e viceversa per entrare).
  • Galleria artificiale di Villavalle: 96 m, penso debba essere ancora realizzata, non e' chiaro la sua funzione, comunque la localita' Villavalle e' nei pressi della Valnerina (anche questa galleria potrebbere far parte dello svincolo citato sopra?).
  • Ponte sulla Valnerina: ad arco, con tubi di acciaio di diametro 2.2 m, ha una lunghezza di 300 m. Due semi archi laterali fanno da rinforzo. E' la costruzione piu' imponente e innovativa dell'opera, visibile completa gia' nel 2009.
  •  Ponte metallico: 40 m, mi sfugge dove e perche'.
  • Ponte sul Velino: previsto dalla variante, sara' situato subito dopo la Galleria Valnerina (ancora in fase di approvazione).
  • 3 viadotti: tutti gia' realizzati (pero' ho difficolta' a contarne 3).
  • 4 svincoli: di sicuro gia' pronto quello a Terni Est. Lo svincolo per la Valnerina sara' completato entro il 2010 (in concomitanza sara' aperto al traffico il tratto Terni Est - Valnerina appunto, un primo assaggio dell'opera). Per gli altri non so esprimermi.             
Mano a mano che verranno fuori altri aggiornamenti cerchero' di raccontarli. Attendo anch'io impaziente l'apertura finale dell'opera, di sicura utilita' per quello che mi riguarda. L'unico mio dubbio risiede nel fatto che sara' una strada ad una sola carreggiata e due corsie, potenzialmente si formeranno code di camion, difficilmente superabili, nei tratti di maggior salita.
Qui sotto la foto del ponte ad arco presa dal sito dello studio Matildi che lo ha progettato.

Nessun commento:

Posta un commento