martedì 7 dicembre 2010

Scontro virtuale

A pochi giorni dallo sbarco in Italia di Amazon, il piu' grande negozio on line del mondo, mi sono deciso a dare una sbirciata al nuovo sito e fare una prova di acquisto di alcuni libri a cui sono interessato. Per rendermi conto della convenienza di Amazon ho fatto poi un confronto con due siti analoghi, puramente italiani, Ibs e Unilibro. Il primo lo conosco per fama ma non l'ho mai usato, il secondo mi e' servito una volta per l'acquisto di un libro non di narrativa ma di tipo "tecnico" che non potevo sicuramente trovare in libreria. Fondamentalmente preferisco la scelta diretta di un libro fra gli scaffali di una libreria, ritengo importante l'acquisto on line non per questioni di risparmio o di tempo, ma per l'opportunita' di trovare praticamente di tutto. I libri del mio test sono tre:
  • Guida galattica per gli autostoppisti di Adams Douglas: una storia di fantascienza umoristica, molto famoso nel genere.
  • Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte di Haddon Mark: un giallo recente (2003) con protagonista un ragazzo dalle notevoli capacita' matematiche.
  • Il mondo secondo Garp di Irving John: un romanzo originale e divertente che narra la vita di Garp, uno scrittore dalle vicende travagliate.                                     
Il totale dei 3 libri per Amazon 21,77 € che si dimostra di gran lunga piu' economico di Ibs (26,47 €) e soprattutto di Unilibro (34,60 €). Da notare che le spese di spedizione sia per Amazon che per Ibs sono nulle per ordini superiori ai 19,00 €. Nel totale di Unilibro sono invece comprese per una quota di 3,50 €. Va a sfavore di Amazon invece il fatto che Il mondo secondo Garp non era al momento disponibile! Un confronto piu' accurato andrebbe fatto inoltre sui tempi di spedizione. In conclusione Amazon e Ibs se la giocano, Unilibro certamente non e' competitivo.

Nessun commento:

Posta un commento