Quest'anno ne ha compiuti 20. Cosi' giovane e' gia' un mito, non mi riferisco ad una ragazza nel fiore dell'eta' ma ad un piccolo gioiello su quattro ruote di nome Mazda Mx-5. Per chi non la conoscesse e' una spider sportiva ma dal prezzo accessibile, apprezzata in tutta il mondo e con numerosi club di affezionati. Nella stagione estiva se ne vedono sulle strade ma non in modo eccessivo (anche se e' la spider piu' venduta di sempre!), comunque sono chiaramente riconoscibili, con la forma tonda, il profilo schiacciato e lungo, il muso simpatico. La prima versione poi presenta come elemento distintivo i fanali a scomparsa, altra caratteristica ben evidente. La capote in tela e' un ulteriore elemento di distinzione, anche se l'ultima versione (la terza, in produzione dal 2005), offre, oltre alla capote in tela, il tetto rigido ripiegabile (cosa che magari fa storcere il naso ai tradizionalisti).
Alcuni dati tecnici: la Mx-5 attualmente e' disponibile con due motori benzina 1.8 (126 CV) e 2.0 (160 CV), il primo con cambio manuale a 5 rapporti, il secondo a 6 (manuale o automatico sequenziale); la vettura e' lunga 4.02 m e pesa 1075 kg (20 kg in piu' nel caso di tetto rigido) con motorizzazione 1.8, capace di uno 0-100 km/h di poco piu' di 9 secondi.
Gli allestamenti previsti sono due, uno base Wind ed uno completo Fire. Un 1.8 Wind costa 23.900 euro, quindi con il prezzo di una compatta si puo' portare a casa una macchina con vocazione sportiva, motore anteriore longitudinale e trazione posteriore di vecchio stampo. Anche sterzo, sospensioni e bilanciamento dei pesi appagano la guida sportiva ovviamente. Interessante la versione 1.8 Wind realizzata per festeggiare il 20esimo anniversario, ha cornici dei fari e della mascherina cromate.
Alcuni dati tecnici: la Mx-5 attualmente e' disponibile con due motori benzina 1.8 (126 CV) e 2.0 (160 CV), il primo con cambio manuale a 5 rapporti, il secondo a 6 (manuale o automatico sequenziale); la vettura e' lunga 4.02 m e pesa 1075 kg (20 kg in piu' nel caso di tetto rigido) con motorizzazione 1.8, capace di uno 0-100 km/h di poco piu' di 9 secondi.
Gli allestamenti previsti sono due, uno base Wind ed uno completo Fire. Un 1.8 Wind costa 23.900 euro, quindi con il prezzo di una compatta si puo' portare a casa una macchina con vocazione sportiva, motore anteriore longitudinale e trazione posteriore di vecchio stampo. Anche sterzo, sospensioni e bilanciamento dei pesi appagano la guida sportiva ovviamente. Interessante la versione 1.8 Wind realizzata per festeggiare il 20esimo anniversario, ha cornici dei fari e della mascherina cromate.
Per concludere la risposto alla domanda: perche' parlo di Mx-5 oggi? Perche' sono venuto a sapere che lo scorso 18 settembre c'e' stato un raduno vicono a Essen, in Germania, con vetture provenienti da 17 paesi (fra cui l'Italia) che hanno stabilito il World Guinness Record di serpentone di Mx-5 piu' lungo al mondo (249 auto per una lunghezza complessiva di 3.2 km, quindi una distanza di circa 8 m fra ogni auto e la successiva).
Grande Mx-5, un giorno sarai mia!
Nessun commento:
Posta un commento