Quale e' il miglior amico dell'uomo durante una sera fredda come queste? La Bulldog Strong Ale! Stiamo parlando di una birra inglese, simile ad una Pale Ale come genere ma con caratteristiche molto personali. Di colore ambrato, gradazione alcolica di 6.3, e' un caso di perfetto equilibrio fra un amaro di luppolo molto accentuato e un dolce di malto tostato con sentori di caramello (anche se, a mio parere, e' solo l'amaro che alla fine resta in bocca). Prodotta a partire dal 1947 per l'esportazione, e' forse la birra inglese piu' conosciuta in Europa al di fuori dei confini inglesi, mentre in patria non ha mai acquisito grossa notorieta'. Da consumare a temperature non troppo basse (10 - 12 gradi), accompagna facilmente carni di maiale e formaggi. Il processo di produzione di questa birra si contraddistingue per due fasi particolari: il dry hopping, ovvero l'aggiunta di luppolo a freddo, successivamente alla cottura (gli aromi volatili del luppolo non vengono cosi' dispersi donando maggiore complessita' all'aroma); il warm conditioning, ovvero la realizzazione della fermentazione secondaria (maturazione) a temperature calde, ben superiori ai 0 - 2 gradi tipici (cosi' facendo gli zuccheri non fermentati cristallizzano generando l'aroma di caramello). Insomma, una birra simpatica (per via del nome e dell'etichetta) e certamente di qualita', ed e' l'unica ale che riesco a trovare nei supermercati!
Nessun commento:
Posta un commento