martedì 16 novembre 2010

La birra di Berlino

   "For a quart of ale is a dish for a king" (William Shakespeare, The Winter's Tale)
Viaggiare all'estero permette di conoscere le abitudini degli altri popoli anche in fatto di cibo e bevande. Una piacevole scoperta della vacanza dell'estate scorsa a Berlino e' stata la Berliner Weisse, tipologia di birra legata alla capitale tedesca ed ai suoi dintorni. Se in passato numerose erano le birrerie che la producevano, allo stato attuale ne esistono solo due, riunite in un'unica societa' ed un unico marchio: Berliner Kindl Weisse. 
L'ho provata in bottiglia, acquistata in un chiosco di bevande ad Alexander Platz, ed in un ristorante vicino al Check Point Charlie servita nel classico bicchiere a coppa con il quale solitamente viene degustata. Si tratta di una birra di frumento dal basso tenore alcolico (3% circa) con la caratteristica di essere particolarmente acidula (pH = 4) grazie all'aggiunta di lattobacilli nei lievito. E' una birra quindi rinfrescante adatta al periodo estivo, da bere semplice ho con l'aggiunta di sciroppo. Non sorprendetevi quindi se a Berlino vi capitera' di sentire ordinare una "bianca rossa" o una "bianca verde", nel primo caso si vorra' bere una weisse (bianca) con sciroppo di lampone, nel secondo con sciroppo di asperula (una pianta erbacea con fiori bianchi, come wikipedia ci insegna...).
Berliner Weisse, mi piacerebbe un giorno trovarti negli scaffali del supermercato sotto casa (non badare ai miei conoscenti a cui ho concesso l'onore di assaggiarti e che ti hanno disprezzato perche' troppo acida)!

Nessun commento:

Posta un commento