Riporto qui sotto le prime 50 posizioni della classifica stabilita nel 2003 dalla rivista Rolling Stones riguardo i migliori 500 album della storia della musica. Al primo posto figurano i Beatles con il noto Sgt. Pepper's Lonely Hearts Club Band del 1967. I Beatles sono anche la band piu' rappresentata nell'intera classifica con ben 11 album totali. Accanto ai Beatles vediamo che sono celebrati indiscussi "mostri sacri" come i Rolling Stones, Bob Dylan e Jimi Hendrix. La giuria ha dato anche molte preferenze ai protagonisti degli albori del rock and roll, vale a dire Elvis Presley e Chuck Berry. Massiccia la presenza di esponenti musica "nera" con Stevie Wonder e James Brown, e in particolare del lato piu' vicino al blues e soul: Marvin Gaye, Robert Johnson, Muddy Waters.
Le prime 50 posizioni contengono un po' tutti i generi, abbiamo il punk dei Clash, dei Ramones e dei Sex Pistols, il rock contry degli Eagles, il pop di Michael Jackson e perfino l'hip hop di Public Enemy! Discreto il numero di icone femminili tra cui Joni Mitchell, Carole King e Patti Smith, manca secondo me qualche esponente di musica elettronica nel gruppo dei primi: ad esempio Trans-Europe Express dei Kraftwerk e' solo 253-esimo. Anche il genere metal sembra sia stato poco considerato, l'album Master of Puppets dei Metallica e' solo 167-esimo. Fra i grandi gruppi del rock se la cavano bene gli Who ed i Led Zeppelin. Un po' meno i Doors ed i Pink Floyd che sono comunque nei 50. Personalmente avrei messo molto piu' in alto The Dark Side of the Moon! Fuori dai 50 nomi altisonanti come AC/DC, Guns'n Roses e Queen, questi ultimi addirittura in posizione 230 con l'album A Night at the Opera. A parte i Nirvana, ben classificati, gruppi degli anni '90 non hanno riscosso il successo della giuria, REM, Smashing Pumpkins e Radiohead sono molto indietro. A proposito di quest'ultimi album secondo me importanti come OK Computer e The Bends sono ingiustamente oltre la centesima posizione.
- Sgt. Pepper's Lonely Hearts Club Band - The Beatles
- Pet Sounds - The Beach Boys
- Revolver - The Beatles
- Highway 61 Revisited - Bob Dylan
- Rubber Soul - The Beatles
- What's Going on - Marvin Gaye
- Exile on Main St. - The Rolling Stones
- London Calling - The Clash
- Blonde on Blonde - Bob Dylan
- The Beatles - The White Album
- The Sun Sessions - Elvis Presley
- Kind of Blue - Miles Davis
- The Velvet Underground - The Velvet Underground and Nico
- Abbey Road - The Beatles
- Are You Experienced? - The Jimi Hendrix Experience
- Blood on the Tracks - Bob Dylan
- Nevermind - Nirvana
- Born to Run - Bruce Springsteen
- Astral Weeks - Van Morrison
- Thriller - Michael Jackson
- The Great Twenty-Eight - Chuck Berry
- Plastic Ono Band - John Lennon
- Innervisions - Stevie Wonder
- Live at the Apollo - James Brown
- Rumours - Fleetwood Mac
- The Joshua Tree - U2
- King of the Delta Blues Singers - Robert Johnson
- Who's Next - The Who
- Led Zeppelin - Led Zeppelin
- Blue - Joni Mitchell
- Bringing It All Back Home - Bob Dylan
- Let It Bleed - The Rolling Stones
- Ramones - Ramones
- Music From Big Pink - The Band
- The Rise and Fall of Ziggy Stardust and the Spiders from Mars - David Bowie
- Tapestry - Carole King
- Hotel California - The Eagles
- The Anthology - Muddy Waters
- Please Please Me - The Beatles
- Forever Changes - Love
- Never Mind the Bollocks, Here's the Sex Pistols - The Sex Pistols
- The Doors - The Doors
- The Dark Side of the Moon - Pink Floyd
- Horses - Patti Smith
- The Band - The Band
- Legend - Bob Marley and the Wailers
- A Love Supreme - John Coltrane
- Public Enemy - It Takes a Nation of Millions to Hold Us Back
- At Fillmore East - The Allman Brothers Band
- Here's Little Richard - Little Richard
Nessun commento:
Posta un commento