Fino a pochi mesi fa era visibile, poi, esattamente dal 26 novembre 2010, e' scomparso dagli schermi, almeno per quanto riguarda il digitale terrestre. Rimpiango BBC World News, canale della BBC che si occupa delle notizie "dal mondo", unico canale in lingua inglese che potevo seguire dal mio televisore. Faceva parte del mux Mediaset 2, insieme ad altri canali che regolarmente continuano ad essere offerti, come Iris, Boing e Mediashopping. Scaduto il contratto tra Mediaset e BBC che ne regolava la trasmissione attraverso la piattaforma digitale Mediaset, non si e' provveduto a rinnovarlo, non saprei per quali ragioni. Fatto sta che ora BBC World News `e' accessibile solamente ai possessori di impianto satellitare. Pazienza per i telegiornali e le rubriche tematiche, comunque di livello incredibilmente serio e professionale soprattutto se confrontato con gli standard dei programmi di informazione della tv pubblica italiana (nell'epoca di internet e della comunicazione globale le notizie si cercano attraverso il computer con una impressionante possibilita' di scelta e di approfondimento). Cio' che mi manca e' la lingua inglese in tv e l'utile esercizio di allenare l'orecchio ascoltando i conduttori o gli inviati che parlano di politica e di attualita'. BBC World News era una specie di insegnante madrelingua inglese, che non ti imponeva delle lezioni, ma ti lasciava comunque qualcosa, rendendoti piu' confidente e familiare con la lingua estera. Potevi anche ascoltarlo distrattamente, come presenza di sottofondo mentre magari eri impegnato in altro, lontano dallo schermo, anche cosi' pero' non esitava a farti capire pezzi di frasi o parole. Dati gli enormi limiti del mio inglese "ascoltato" la mia comprensione infatti si riduceva a frammenti di discorsi di cui poi intuivo il senso generale. Comunque sia giudicavo l'inglese di BBC World News abbastanza alla mia portata, anche in rapporto ad altre situazioni verificatesi piu' difficili per il mio orecchio (compresi ascolti "dal vivo", in contesti legati alle vacanze o al lavoro). Ora, senza BBC World News, fino a quando non mi decidero' a fare un corso (o ancora meglio un'esperienza prolungata all'estero) dovro' arrangiarmi con film in lingua originale o con i tipici corsi con tracce audio salvate in cd. Ancora meglio, sempre per rimanere in tema di BBC, potro' rivolgermi alle risorse gratuite (fra cui mp3 piu' video e altro) del sito BBC Learning English. Provate anche voi i dialoghi 6 minute e fatemi sapere!
Nessun commento:
Posta un commento